Ferrata dei Costoni alla Croda Rossa di Sesto
Data evento: 30/08/2025
Via Ferrata moderatamente difficile che conduce alla vetta della Croda Rossa di Sesto. Escursione impegnativa sia perché ci sono dei tratti attrezzati, che per la lunghezza e l’esposizione a nord. Durante il percorso si incontrano resti di baraccamenti della Prima Guerra Mondiale e si godrà di un magnifico panorama sulle cime circostanti.
![04A-Proposta-Ferrata-dei-Costoni-alla-Croda-Rossa-30.08-o13.09.2025-1](https://www.caitreviso.it/wp-content/uploads/2025/02/04A-Proposta-Ferrata-dei-Costoni-alla-Croda-Rossa-30.08-o13.09.2025-1.jpg)
Percorso | Salita m | Discesa m | Tempo | Difficoltà |
“A” Cabinovia da Bagni di Moso (1354) ai Prati di Croda Rossa (2015); sentieri 15- 15B- ferrata Castelliere – Cima Croda Rossa di Sesto (2965); ritorno per la via di salita e Cabinovia. | 1100 | 1100 | 7-8 ore | EEA ambiente di alta quota, tratti non attrezzati |
“B” Park di fondovalle (1454) - Rifugio Fondovalle (1548) – s.122 e 124; bivio q.2078; sentiero dei camosci-gamsteig; Rif. Prati di Croda Rossa (1924); SI 124; park di fondovalle (1454) | 650 | 650 | 7 ore | EE per ambiente di alta quota |
REFERENTI:
DE Paride Durante
Gruppo degli Accompagnatori (ne parteciperanno 3): AE-EEA Claudio Pellin – AE Mauro Bettiol – ASE Luca Zanatta – DE Mauro Cestaro – DE Luigi Coletta – DE Lisa Visentin
Categoria: Escursionismo, Uscite