Gran Paradiso
Data evento: Dal 14/08/2025 al 18/08/2025
Salire la via normale del Gran Paradiso è un’esperienza gratificante e accessibile, che apre le porte all’alpinismo, senza presentare eccessive difficoltà. Questo itinerario è perfetto per chi desidera affrontare la prima esperienza in alta quota, con l’obiettivo di raggiungere una vetta prestigiosa di oltre 4.000 metri. L’escursione immerge l’alpinista nel ricco e suggestivo Parco Nazionale del Gran Paradiso, caratterizzato da una variegata fauna alpina. La salita alla cima ha una difficoltà tecnica contenuta, con salite facili o comunque poco impegnative, con qualche difficoltà alpinistica su roccia e neve, pendii di neve fino a 35°- 40°, con passaggi di arrampicata elementare (II grado).
![Gran-Paradiso_scheda](https://www.caitreviso.it/wp-content/uploads/2025/02/Gran-Paradiso_scheda.jpg)
Percorso | Salita m | Discesa m | Difficoltà |
1° giorno: Partenza da Treviso al parcheggio di Pravieux m 1860 (Valsavarenche). Salita al Rifugio Chabod m 2710 ( circa 2/3 ore) | 890 | 0 | E |
2° giorno: Dal rifugio Chabod alla vetta (circa 4/5 ore) | 1.360 | 1.360 | EE fino al ghiacciaio PD difficoltà alpinistica su
roccia o neve, pendii di roccia o ghiaccio fino 34-40° Escursione su ghiacciaio tecnicamente non difficile, ma a seguire aerea cresta rocciosa e nevosa |
3° giorno: Dal rifugio Chabot al rifugio Vittorio Emanuele II m 2732 | 304 | 301 | E |
4° giorno: dal rifugio Vittorio Emanuele II al parcheggio m 1960 (circa 2 ore) | 0 | 865 | E |
5° giorno di riserva in caso di contrattempi per meteo avverso |
REFERENTI:
Paride Durante – Artuso Pietro
Categoria: Escursionismo, Uscite