Minorca El Cami De Cavalls

Data evento: Dal 19/05/2025 al 26/05/2025

L’isola si è aggiudicata nel 1993 il Titolo di Riserva della Biosfera da parte dell’UNESCO. El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola. Fu nel XIV secolo che il Re Jaume II ordinò la realizzazione di una strada lungo tutto il litorale dell’isola per consentirne una difesa efficace, e nel 2009, su pressione della popolazione minorchina, la strada fu aperta per consentire di poterla percorrere a piedi, a cavallo e in bicicletta, attraversando paesaggi e morfologie molto diverse tra loro. La sentieristica è ben tracciata, e segnalata sia da cartelli informativi sui siti d’interesse, ma anche da segnali indicanti le varie direzioni da seguire lungo il cammino.

PercorsoSalita mDiscesa mDifficoltà
Giorno 1Italia – Minorca
Giorno 2250250E
Giorno 3140100E
Giorno 4300300E
Giorno 5250250E
Giorno 6450450E
Giorno 7250150E
Giorno 8Rientro

1°G.: Arrivo a Mahón (voli Ryanair diretti da Venezia-Treviso- Il Programma del giorno sarà ideato in relazione all’orario d’arrivo del volo.

2°G.: trekking tipologia E: Favàritx/Es Grau (Parco Natural s’Albufera des Grau). Inizio escursione dal Faro di Favàritx. Dati tecnici: km 8,6- dislivello 250 mt. durata: 3h 30’ circa. A Es Grau si visiterà il Parco Naturale, con brevi camminate sui sentieri del Parco stesso, lungo la sua laguna.

3°G.: trekking tipologia E: Punta Nati / Ciutadella. Si parte da Punta e passando per Puing de Sa Ruda, Cales Pigues e la bellissima Cala en Blanes. Si prosegue sull’antica strada della costa dotata di pista ciclabile fino al porto di Ciutadella. Dati Tecnici: km 10; tempi soste incluse: 4h. circa ; ascesa totale 140 m ; discesa totale 100 m circa. Visita alla città di Ciutadella.

4°G.: trekking tipologia E: Son Xoriguer / Cala Galdana . Da Son Xoriguer percorreremo la costa sud fino a Cala Galdana passando per alcune delle più spettacolari cale dell’Isola, come Cala en Turqueta y Macarella. Dati tecnici: km 15; ascesa totale 300 m; discesa totale 300 m; tempi soste escluse: 4h 30’.

5°G.:trekking tipologia E, Binimel.là/Cap de Cavalleria/Fornelles. Da Benimel.là. Il cammino costiero ci porterà fino alla Platja de Cavalleria (ritenuta una delle più belle spiagge di Minorca), e si proseguirà poi fino al Faro del Cap de Cavalleria. Dopo la sosta al Faro, proseguimento fino al Villaggio di Cala Tramontana. Dati tecnici: km 14 circa; tempi: 5 h circa; ascesa totale 250 m circa; discesa totale 250 m circa; tempi soste escluse: 4h.

6°G.: trekking tipologia E: Cova des Coloms / Cala Galdana Dal paese di Es Migjorn andremo per il Barranc de Binigaus per visitare la “Cova des Coloms”, dopodiché proseguiremo fino alla spiaggia de Binigaus, dove prenderemo il Camí de Cavalls, che si inoltra all’interno. Dati tecnici: km 16,5; ascesa totale 450 m; discesa totale.

7°G.: trekking tipologia E: Sant Tomàs / Torre d’en Galmès Da Sant Tomàs, attraversando zone umide e frutteti, arriveremo all’area archeologica dei “Talaiot” di Torre d’en Galmès. Dati tecnici: km 11,5; ascesa totale 250 m; discesa totale 150; tempi soste escluse: 2h30’. A fine visita, col pullman transfer di 20’ a Cova d’en Xoroi (visita facoltativa). Successivamente, in circa 20’ cammino si raggiungerà Cala en Porter per sosta balneare.

8°G.: Il programma del giorno sarà organizzato in relazione all’orario di partenza del volo.

 

REFERENTI:
Conte Maura

Categoria: ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.