Cima Mulaz – Gruppo Pale di S. Martino

Data evento: 06/04/2025

Dal parcheggio si percorre la lunga val Venegia, superando malga venegia e Venegiota raggiungendo il pendio nevoso che scende a destra del Mulaz. Si sale per il pendio a sinistra fino ad un ripiano e si prosegue poi leggermente a sinistra fino al passo Mulaz (2619 mt). Inizia ora la parte più ripida della salita alla cima, dapprima si raggiunge l’evidente forcellina e poi si esegue un lungo traverso a destra che permette di raggiungere i pendii orientali, lungo i quali si raggiunge la vetta.

Si scende per la via di salita.

Al termine della gita ci ritroveremo presso un ristorante della zona per i festeggiamenti dei 35 anni dei Logorai alla fine della gita: il pranzo è aperto a tutti i nuovi e vecchi componenti dei Logorai.

 

NB: per chi fa la gita e non il pranzo o per chi viene solo al pranzo si prega di aggiungere una nota durante l’iscrizione nel campo CAI di appartenenza. ES: CAI xxxxx – NO PRANZO/SOLO PRANZO

 

Cartografia: Tabacco foglio 022 1:25.000

Organizzatori: Thomas Darsiè dartom016@gmail.com – Andrea Zampellini

Grado di difficoltà: BSA

Durata: 4-5 ore

Dislivello: m 1.200D+

Quota massima: 2.905 mt

Lunghezza: 16 km

Luogo di partenza: Parcheggio val Venegia (1700 mt)

Luogo di arrivo: Parcheggio val Venegia (1700 mt)

Sarà a insindacabile giudizio degli Accompagnatori responsabili ogni variazione di itinerario e/o programma, in funzione delle condizioni atmosferiche, del percorso e della preparazione del gruppo.

Per ISCRIZIONI ed ulteriori dettagli vai su calendario gite i Logorai e su del sito www.logorai.it

Categoria: , ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.