Cima di Vezzena (Pizzo di Levico)

Data evento: 28/02/2025

Si parte da Passo Vezzena (1.402 m s.l.m.) che si trova sulla strada che collega Lavarone e Luserna con l’altipiano di Asiago. Dal parcheggio seguiamo le indicazioni per “Forte Verle” e “Cima Vezzena”. Il sentiero passa vicino all’ex forte austro-ungarico di Busa Verle; Qui inizia la parte ripida della salita. Saliamo lentamente dai quasi 1.600 metri fino al limite del bosco. A quota 1.850 m circa il sentiero s’immette nella strada militare austroungarica che sale verso la cima.

Proseguiamo la salita fino alla croce di Cima Vezzena e solo qui ci rendiamo conto che non ci troviamo sulle pietre di una montagna, ma sui ruderi di cemento dell’ex forte austroungarico di Cima Vezzena. La vista panoramica è spettacolare: spazia dalle Dolomiti di Brenta al Gruppo del Lagorai, dalle cime di Vigolana e Marzola (con sotto i laghi di Caldonazzo e di Levico) al Manderiolo e all’Ortigara, al Monte Verena, al Pasubio e lontane cime del Monte Baldo.

PercorsoSalitaDiscesaDifficoltà
Passo di Vezzena, altavia degli altipiani, sentiero della pace, cima di Vezzena (pizzo di Levico) + rit. stesso percorso andata.+ 550- 550EAI - PD

Referente/i:
Roberto ANDREOLI cell. 328 465 1786

Categoria: , ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.