Parco d’Ampezzo – Laghi di Fosses 14/06/2024 Il giro dei laghi di Fosses è un percorso ad anello con partenza da malga Ra Stuanel territorio d’Ampezzo per un totale di 500 m di dislivello circa.
Gruppo Piccole Dolomiti: Rifugio Battisti-P.so della Lora-P.so Ristele 27/10/2024 Il loro nome richiama le loro sorelle maggiori, le Dolomiti…
Ferrate di Ra Pegna – Ra Bujela e Sentiero Attrezzato Astaldi e Anello Sòte e Sòra Cordes-Col dei Bos 06/10/2024 La conca di Cortina d’Ampezzo, contornata da importanti cime…
Labirinti della Moiazza 22/09/2024 Escursione alla scoperta dei labirinti della Moiazza, un itinerario di una bellezza unica tra cascate e passaggi labirintici nascosti tra le rocce.
Cima Tofana di Rozes via Castelletto ferrata Lipella 08/09/2024 Le Tofane sono un massiccio montuoso della catena delle Dolomiti orientali (Dolomiti Ampezzane).
Rifugio Velo della Madonna 25/08/2024 Si lascia l’auto nei pressi del bar hotel Col di San Martino di Castrozza (1428m).
Gruppo Sella – MontePiz Boè 21/07/2024 Escursione alla vetta del Piz Boè metri 3152 il Il monte più alto del gruppo Sella.
Cima Bocche e bivacco Gronton 07/07/2024 Un percorso ad anello molto panoramico lungo la cresta del Gronton salendo fino a Cima Bocche, nel Parco naturale Paneveggio Pale di san Martino.
Val Canzoi – Malga Alvis, Rifugio Boz e Sentiero Natura 09/06/2024 La Val Canzoi è un profondo anfiteatro roccioso appartenente al Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi attraversato dal torrente Caorame.
Corso di escursionismo avanzato E2 e corso ferrate EEA iscrizioni il 08/03/2024 Le Sezioni CAI di Treviso e Spresiano organizzano per il 2024 un corso di escursionismo avanzato E2 e un corso ferrate EEA.
Piccole Dolomiti Vicentine M.te Novegno M.te Rione-Priaforà 26/05/2024 Il Novegno si caratterizza per essere ‘quasi’ una montagna vera, alle spalle dell’importante altopiano del Tretto.