Archivio Gruppo Grande Guerra

Monte Grappa

12/10/2025
Comitiva Gruppo Grande Guerra e comitiva “Montagna di tutti”. Dopo la sconfitta di Caporetto e la ritirata sul Piave, il Monte Grappa divenne il caposaldo più importante del fronte italiano in quanto raccordava il fronte montano col fronte del Piave.
Il monte Kuk è uno dei tre bastioni che compongono la dorsale a picco sull’Isonzo, a nord di Gorizia.
Il gruppo dei Settsass 2571 m.s.l.m. (la cima più alta) è un’affascinante catena montuosa a cavallo tra Agordino e Val Badia, in comune di Livinallongo del Col di Lana.

Alsazia tra Storia – Natura e Fiaba

Dal 28/05/2025 al 02/06/2025
Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Monte Tudaio

08/06/2025
Il Monte Tudaio, alto 2114m, si trova nel comune di Vigo di Cadore. Il Monte Tudaio con il suo forte faceva parte della Linea Gialla

Monte Calisio

11/05/2025
Il monte Calisio 1090 mt, detto anche Argentario, perchè una volta ospitava importantissime miniere di argento che fornivano l’argento al Tirolo e in particolare alla zecca di Merano.
Il sentiero delle Vedette sulle Colline del Prosecco, da Col San Martino a Soligo, è un’escursione che abbina le bellezze naturali delle viti alla storia della Grande Guerra.
In tempo di guerra la Valle di Gresta costituì il punto d’unione tra il settore di Riva e quello della Val Lagarina.