Punta Linke – Gruppo Ortles-Cevedale Dal 17/07/2020 al 18/07/2020 Due giorni sui luoghi della Grande Guerra.
Forti Campomolon, Forte Cherle, Forte Sommo Alto 21/06/2020 L’escursione si svolge negli altipiani di Folgaria, Lavarone.
La “Busa dei capitani” e la firma dell’Imperatore 10/05/2020 Itinerario storico-naturalistico che ripercorre i luoghi della prima guerra mondiale lungo le principali fortificazioni militari…
Monte Bernardia 26/04/2020 I forti del monte Bernardia e di Tricesimo furono costruiti negli anni che vanno dal 1911 al 1914…
Da Maser alla Rocca di Cornuda 29/03/2020 Sui colli di Maser erano stanziate le retrovie, occupate a costruire trincee e camminamenti nel timore che gli Austro-Ungarici…
Augusta: Porta delle Alpi Dal 29/05/2020 al 02/06/2020 Ci sono ancora posti disponibili. Chiusura iscrizioni 31 marzo 2020.
Museo all’aperto Colle Santa Maria – Mengore (Slovenia) 13/10/2019 L’altura di Santa Maria (Mengore) è diventata un Museo all’aperto della Grande Guerra e si trova nel “Pot Miru v Posočju” di Caporetto
Jôf di Miezegnot 15/09/2019 Lo Jôf di Miezegnot (2087 m. s.l.m.) si trova nel cuore della Alpi Giulie, in mezzo ad una natura incontaminata e incantevole.
Gruppo Ortles – Cevedale. Sentiero dei Fiori (Passo Tonale) e Punta Linke dal 26/07/2019 al 28/07/2019 Tre giorni sui luoghi della Grande Guerra…
Parco Tematico della Grande Guerra Abschnitt – Saisera (Malborghetto) 16/06/2019 Il Parco Tematico comprende le numerose postazioni di artiglieria in galleria e caverna…
Altipiano di Folgaria e Lavarone. Forti Campomolon, Cherle, Sommo Alto 19/05/2019 L’escursione si svolge negli altipiani di Folgaria, Lavarone.
Parco Cavallino-Treporti. Forti del litorale 07/04/2019 Tra natura e storia “Cavallino – Treporti” è un vero museo a cielo aperto.