Archivio Gruppo Kalipè

Il Latemar si trova tra Predazzo, Moena, Passo Costalunga, Lago di Carezza, Obereggen, Passo Pampeago, Passo Feudo. È principalmente formato da picchi e cime di colore chiaro, con poche aree boschive, solo nelle piccole vallate adiacenti; è per lo più formato da roccia calcarea del Triassico Medio (Calcare del Latemar – Anisico Superiore / Ladinico Inferiore) e da dolomia. Il Latemar è un atollo fossilizzato, perfettamente preservato; ora ci riserva panorami insoliti… Mostra articolo
Splendido anello in una delle zone di grande bellezza naturalistica e più panoramica della valle, raggiunta con poca fatica dato che il punto di partenza si trova a quota abbastanza elevata. Si parte dalla forestale che si dirama dalla strada che porta alla M.ga Doc-rif. Miralago. Panorami superlativi ,sulle Pale di S. Martino…… Percorso: Lago… Mostra articolo
Percorso vivamente raccomandabile per l’ambiente straordinario in cui si svolge, uno tra i più interessanti e straordinari delle Dolomiti. La Fradusta nelle giornate con buona visibilità è uno dei punti panoramici più elevati dell’altopiano corallino delle Pale di S.Martino.    Percorso: (Rif.Rosetta-P.so Pradidali  Basso-Cima Fradusta- P.so del Ghiacciaio-P.so Canali- Forc.del Miel- Rif.Rosetta. Salita m Discesa… Mostra articolo
La sezione di Treviso amplia le proposte di escursionismo ed offre ai suoi soci una programmazione quindicinale