Escursione naturalistica a piedi in ambiente forestale, litorale sabbioso e per zone umide di pianura. Programma: – Ore 7,30: partenza da Treviso, foro Boario – Ore 9,30: arrivo a Porto Caleri; escursione per la Pineta di Rosolina (Giardino Botanico di Caleri) – Ore 13,00: pausa per la colazione (a sacco) – Ore 14,00: trasferimento in… Mostra articolo
Archivio Attività
Ambiente: L’Alta Via del Tabacco è un percorso creato collegando mulattiere e sentieri già esistenti utilizzati dagli abitanti del Canal di Brenta per collegare da Bassano gli insediamenti a mezza costa fino alla contrada di Costa, con funzione di vicinato, per andare a legna o fieno e per le normali relazioni tra famiglie.
Molti di questi… Mostra articolo
Il Gruppo dei “Neveganti” organizza per DOMENICA 23 MARZO 2014 un’escursione all’Alpe di Lusia con salita verso Cima Laste. E’ un’occasione per apprezzare la bellezza del paesaggio innevato dell’area Paneveggio Col Margherita. I dolci pendii in mezzo al bosco rado ci portano ben presto allo scoperto, dove d’estate ci sono i pascoli alti delle malghe… Mostra articolo
Il Gruppo dei “Neveganti” organizza per DOMENICA 22 MARZO 2015 un’escursione alla Forcella de la Neve. Partiremo tutti assieme dalla vecchia pista dismessa nei pressi della pista di fondo di Misurina. Saliamo fino all’imbocco del Ciadin de la Neve, appena usciti dal bosco, nei pressi dei grandi massi franati in età preistorica, la comitiva “B”… Mostra articolo
Il Gruppo dei “Neveganti” organizza per SABATO 15 MARZO 2014 un’escursione notturna con la luna piena. E’ un’occasione per apprezzare la bellezza del paesaggio innevato in una veste inconsueta. La località scelta è sul Nevegal, precisamente il Col Toront. Appuntamento alle 18,00 dal park di piazza Carità. Partenza dal park del locale “la Casetta”…. Mostra articolo
Dal giorno 13 marzo 2014 al giorno 15 giugno 2014, nel PARCO REGIONALE dei COLLI EUGANEI è fatto DIVIETO di arrampicare e calarsi dall’alto, nell’area della parete est di Rocca Pendice indicata in giallo nel cartello allegato alla presente, per rispettare la nidificazione del Falco pellegrino. Raccomandiamo il massimo rispetto!
Si aggiunge finalmente alla grande famiglia del CAI Treviso il Gruppo Family!! Se hai bambini in età scolare e vuoi avvicinarti e soprattutto far avvicinare i nostri piccoli alla grande amica montagna, non perdere la presentazione del gruppo Family, venerdi 14 marzo ore 21.00 in sezione! Ti aspettiamo! Per informazioni chiedi al referente Angelo Nigretti… Mostra articolo
Gli Speleologi dell’S-TEAM ci condurranno lungo gallerie erose e grandi pozzi verticali per mostrarci il fascino del sottosuolo. Presenta: Sandro Sedran. Scarica la locandina (PDF)
A tutti coloro che amano pedalare il Gruppo di Cicloescursionismo/MTB Amicinbici del CAI di Treviso propone quest’anno, oltre al ricco e suggestivo programma 2014, un corso propedeutico all’apprendimento delle tecniche per “andare in bicicletta in sicurezza e nel rispetto dell’ambiente”, conoscenza dell’uso della bicicletta e manutenzione del mezzo, tecniche di pedalata in escursione, ambiente e… Mostra articolo
L’escursione partirà dalla località di Lesis, una frazione di Claut, in Val Cellina ed avrà come meta il Rifugio Pradut, che troveremo aperto. La zona infatti è molto frequentata anche in inverno da escursionisti e sci alpinisti che trovano nel rifugio Pradut un punto di appoggio per le salite al monte Resettum ed alle sue… Mostra articolo
L’escursione partirà dal paese di Costa, una frazione di San Nicolò di Comelico ed avrà come meta la cima del Monte Zovo a quota 1946 m., da cui potremo godere uno stupendo panorama sulla vallata e sui paesi del Comelico. La salita seguirà una comoda strada forestale fino alla località “Pian di Zovo” da cui… Mostra articolo