Bel giro ad anello nella valle di San Lucano. Partenza da Col di Prà (mt. 843) e raggiunta la località Pont (mt. 1149)…
Archivio Attività
La sezione di Treviso amplia le proposte di escursionismo ed offre ai suoi soci una programmazione quindicinale
Quest’anno il nostro sarà un viaggio o meglio una calata alle sorgenti del Secolo Breve.
La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera
L’escursione si sviluppa completamente in territorio sloveno e percorre strade sterrate e sentieri dello stupendo
Una giornata di arrampicata su una facile falesia dove si potrà muovere i primi passi su terreno verticale in tutta
Monte Spil – Monte Fior – Monte Castelgomberto. Questo trittico di cime fu teatro di aspre battaglie d’arresto in due occasioni durante la grande guerra
Viel del Pan, Gruppo del Padon Bellissimo itinerario in quota con partenza dal Passo Pordoi.
Sentiero naturalistico Tiziana Weiss
21/05/2017
Comitiva A: dalla forcella del Malpasso di Tinisa (1960m) si sale verso Est fin sotto le prime rocce (CAI 240)
Forra del Lupo
14/05/2017
L’itinerario (9 km circa), ad anello, percorre, nella prima parte, il camminamento trincerato
La ciclabile del Mincio che congiunge Peschiera del Garda a Mantova è un itinerario cicloturistico perfetto per scoprire borghi e località di interesse naturalistico come la riserva statale Bosco della Fontana , la riserva naturale del parco del Mincio e di interesse storico-culturale come Borghetto, Massimbona, Monzambano e Mantova. Orari Ritrovo ore 06.45 parcheggio Sportler… Mostra articolo
Escursione dalla doppia valenza, una paesaggistica e naturale e una storica. Paesaggistica; Il Grappa offre i suoi aspetti più possenti oltre a prati e valli. Storico; perché zona di guerra, prima guerra mondiale, anche se di retrovia quindi ricca di magazzini, camminamenti osservatori ecc. Escursione che non comporta difficoltà e offre notevole soddisfazione. Salita m… Mostra articolo