Archivio Attività

Ritorniamo dopo alcuni anni a visitare l’orto botanico più antico d’Europa, per ammirare il bellissimo giardino all’italiana che rappresenta la parte antica, ma soprattutto il nostro interesse sarà rivolto al recente ampliamento che riserverà a tutti coloro che già hanno apprezzato questo gioiello nuovo motivo di interesse.
Il Parco, detto anche del Frignano è stato istituito nel 1988 e si estende su una superficie di circa 15.000 ettari di terreno, nei comuni modenesi di Fanano, Sestola, Montecreto, Riolunato, Pievepelago, Fiumalbo e Frassinoro. Il suo territorio comprende la parte più alta del crinale tosco-emiliano sul quale svetta il monte Cimone (2165 m), la… Mostra articolo
Escursione nella Valle del Sarca vicino ad Arco di Trento, località nota a tutti gli arrampicato per le sue innumerevoli palestre di roccia e vie di arrampicata. La comitiva A affronterà una facile ferrata che si svolge per buona parte in un piccolo e suggestivo canyon mentre la comitiva B affronterà un’escursione di media difficoltà… Mostra articolo
Programma del corso periodo Aprile Giugno 2015 Numero partecipanti minimo 6 massimo 12 Inizio iscrizione Termine iscrizione 15 Aprile 2015 I requisiti: per l’iscrizione sono buona preparazione fisico-atletica per essere in grado di compiere escursioni fino a 700/800 metri di dislivello, minima esperienza alpinistica, aver frequentato un corso base di alpinismo o presentazione curriculum dell’attività… Mostra articolo
GITA SOSTITUITA CON: GIRO DEL SORASSASS E MAUSOLEO CESARE BATTISTI Il M.te Zebio fu teatro di aspri combattimenti nell’offensiva portata dalle truppe italiane tra il 10 ed il 29 giugno del 1917 sull’altipiano di Asiago, più nota come battaglia dell’Ortigara. L’8 giugno, mentre gli ufficiali del 145° reggimento fanteria appena giunto in linea erano intenti… Mostra articolo
Escursione di apertura della stagione 2015 con il gruppo Amicinbici, alla scoperta dei litorali della laguna veneta, “Esili terre sospese sull’acqua”. Piacevole percorso lungo i litorali dell’isola del Lido e dell’isola di Pellestrina, che hanno difeso e difendono ancora  il patrimonio storico, artistico, culturale ed economico della “Serenissima Repubblica di Venezia”. Stretto è il rapporto… Mostra articolo
Il Gruppo dei “Neveganti” organizza per DOMENICA 12 APRILE 2015 l’escursione CHE CONCLUDE LA STAGIONE 2014 – 2015 al PICCOLO COLBRICON. Si partirà dal tornante sulla strada del Passo Rolle – Paneveggio seguendo la strada forestale che porta a malga Colbricon. Saliamo fino alla malga stessa e proseguiamo sopra di essa fino a un pianoro… Mostra articolo
L’escursione al Monte Zebio é stata annullata causa troppo innevamento, viene proposto dal gruppo grande guerra il percorso del Sorasass sempre di carattere storico-naturalistico e il mausoleo dedicato a Cesare Battisti con visita al museo Nazionale Storico degli Alpini, si svolgerà vicino a Trento e precisamente al doss di Trento e al paesino di Cadine…. Mostra articolo
La città di Este è abitata da tempi molto antichi: già nell’età del ferro, infatti, era il principale insediamento dei Paleoveneti, i quali svilupparono la città, facendo fiorire l’economia grazie agli scambi con le civiltà limitrofe, ma anche con Romani e Greci.Percorreremo L’itinerario archeologico di Este, visiteremo il museo archeologico ed il castello Carrarese del… Mostra articolo
Direttore: Lorenzo Marchetto INAL ( e-mail: marchettolorenzo@libero.it) Vice direttore: Daniele Cendron IA Programma del corso periodo Agosto 2015 dal 8 al 16. Numero partecipanti minimo 18 massimo 20. Inizio iscrizioni 1 Marzo 2015 termine di iscrizione 31 Marzo 2015. Per la partecipazione al corso è necessario inviare via e-mail il curriculum con l’attività personale svolta,… Mostra articolo