Archivio News

Il Museo all’Aperto della Grande Guerra sul Carso MONTE SAN MICHELE – COTICI – MONTE BRESTOVEC Si incontrano boschi e vigneti, si godono panorami e scorci di abitati. Il paesaggio, pur aspro, roccioso, confortato da scarsa vegetazione, ricca di erbe medicinali dagli intensi profumi, è suggestivo ed originale per la ricca tavolozza di colori che… Mostra articolo
Domenica 20 Ottobre avrà luogo una manifestazione per dire NO all’impianto eolico sul Monte Pizzoc, progetto fortemente voluto e appoggiato dal Sindaco di Fregona, Giacomo De Luca. Dalle ore 10.00, l’eurodeputato Andrea Zanoni parteciperà alla manifestazione contro i mega impianti eolici: «Sarà un’occasione importante per far sentire ancora una volta la nostra contrarietà a chi… Mostra articolo
K2 il viaggio. Immagini, emozioni, memorie del sogno di una vita Diario di viaggio di Irene dal Col e Sergio Mari Casoni [nggallery id=”25″] La serata fa parte della rassegna Biblioweek Venerdì 18 Ottobre 2013 ore 21 Fondazione Mazzotti Via A.Marchesan 11/a Treviso
Giovedì 24 Ottobre 2013 ore 21, serata con Umberto Marampon L’UOMO DEI TETTI spiega il suo artificiale Lezione di arrampicata in artificiale con l’alpinista Fondazione Mazzotti, via Marchesan 11/A – Treviso La domenica successiva all’evento ai partecipanti verrà offerta l’opportunità di provare l’arrampicata artificiale in Val Cismon con il Marampa
Il monte Ortigara (m 2105) è il più conosciuto e frequentato dell’Altopiano di Asiago; non è una vera cima, ma una spalla della dorsale di Cima Dodici. Durante la Prima guerra mondiale fu teatro di una terribile battaglia (passata alla storia come “Battaglia dell’Ortigara”) combattuta fra il 10 e il 29 giugno 1917 e che… Mostra articolo
L’itinerario della “Pedemontana Friulana”, ideato e realizzato dalla provincia di Pordenone per valorizzare quel territorio, ce ne farà conoscere gli aspetti naturali e agrari, la storia antica (V. la cortina ), quella più recente (le centrali idroelettriche di Malnisio e di Giais) e quella religiosa (le chiese e cappelle che incontreremo numerose) lungo tutta la… Mostra articolo
SERATA D’INTRODUZIONE ALL’ARRAMPICATA ALLO SPORTLER CLIMBING CENTER DI SILEA LUNEDI 07 OTTOBRE RITROVO ORE 19.30 CON IL SEGUENTE PROGRAMMA Presentazione movimenti base Sicurezza in palestra Arrampicata con l’aiuto dei più esperti Non essendo necessarie preparazioni specifiche la serata è aperta a tutti Per la serata è stato pattuito un prezzo d’ingresso alla struttura di €… Mostra articolo
Alla base dell’incontro, il colloquio tra la giornalista Elisabetta Pasquettin e Francesco Santon, che racconterà la sua lunga esperienza alpinistica maturata il quarant’anni di spedizioni sulle montagne più alte della Terra. Interverrà pure Germano Bertin, coautore con lo stesso Santon del libro “La voce della montagna”, che sarà presentato durante la serata. La discussione sarà… Mostra articolo
ANDIAMO TUTTI Alla traversata del Gruppo del Carega DOMENICA 15 Settembre 2013 Per questa data la Commissione di Escursionismo della Sezione di Treviso ha organizzato un’uscita nel Gruppo del Carega in cui ognuno può scegliere l’attività sulla base delle proprie capacità. • Escursione impegnativa, • Semplice camminata • Fare una pedalata (vai a questa pagina… Mostra articolo
Questa escursione, con partenza da S. Giacomo di Ragogna, presenta molti aspetti di interesse sia naturalistico che storico-artistico. Potremo infatti ammirare il maestoso letto del fiume Tagliamento, i boschi del Monte Ragogna (castagni, aceri, carpini, farnie, frassini, pini e faggi) ed il lago omonimo di origine glaciale. Inoltre potremo visitare la Chiesa di S. Giovanni… Mostra articolo
Giovedì 12 settembre 2013 ore 20,45 presso sede Cai Treviso CONVOCAZIONE ASSEMBLEA Ciao a tutti e ben tornati dalle ferie, pensavo di riprendere gli incontri del secondo Giovedì del mese con un assemblea, oltre che per raccontarci le avventure passate quest’estate. All’ordine del giorno la programmazione delle prossime serate Su Dret (fatevi avanti) Formalizzare le… Mostra articolo
COMMISSIONE di ESCURSIONISMO “Escursioni per Esperti” La nostra commissione, vista la richiesta giunta da più parti di effettuare escursioni con un certo livello tecnico e verso mete particolari, propone in via sperimentale una serie di uscite (alternate con le normali escursioni sociali) con caratteristiche diverse dalle normali escursioni in programma. Gli accompagnatori sono titolati, sezionali,… Mostra articolo