Archivio News

COMMISSIONE di ESCURSIONISMO Domenica 29 settembre 2013 Lastoi de Formin PARTENZA DA TREVISO (Park FORO BOARIO ) ore 06,30 Com. “A”: Ponte de Rocurto (1700 mt.) ore 09,00 Ponta Lastoi de Formin (2657 mt.) ore 13,00 Val Fiorentina (1663 mt.) ore 17,00 Com. “B”: Ponte de Rocurto (1700 mt.) ore 09,00 Forcella de Formin (2482… Mostra articolo
Ciclo escursionismo: Carega – 15 settembre 2013 Il gruppo Amicinbici organizza per domenica 15 settembre una escursione con meta il rifugio Scalorbi e cima Carega. Questa escursione avrà luogo nell’ambito dell’uscita sezionale, coordinata dalla Commissione Escursionismo, a cui parteciperanno tutti i gruppi attivi in sezione, con ritrovo finale al rifugio Fraccaroli. Partiremo dal rif. Boschetti… Mostra articolo
COMMISSIONE di ESCURSIONISMO “Escursioni per Esperti” La nostra commissione, vista la richiesta giunta da più parti di effettuare escursioni con un certo livello tecnico e verso mete particolari, propone in via sperimentale una serie di uscite (alternate con le normali escursioni sociali) con caratteristiche diverse dalle normali escursioni in programma. Gli accompagnatori sono titolati, sezionali,… Mostra articolo
Dal 21 settembre al 6 ottobre 46 Rifugi alpini rimangono aperti  per ospitarti e offrirti l’alta qualità delle Dolomiti Patrimonio Naturale dell’Umanità Unesco, di un ambiente incontaminato, di una stagione che valorizza al meglio la bellezza della montagna, di sapori che rinnovano le tradizioni enogastronomiche del Trentino. Proposta weekend “Il Gusto del Rifugio” 21-22 settembre… Mostra articolo
COMMISSIONE di ESCURSIONISMO Escursione dell’ 8 Settembre 2013 Col dei Bos – Croda Negra PARTENZA da TREVISO (Foro Boario) ore 6.30 COMITIVA “A”: p.so falzarego bar da strobel ore 9.30 ferrata col dei bos Cima Col dei bos MANIFESTAZIONE 150 ANNI CAI ore 14.00 p.so falzarego bar da strobel ore 17.00 COMITIVA “B” P.so Falzarego… Mostra articolo
Domenica 1 settembre 2013 Catena del LAGORAI Traversata Cima FRAVORT-GRONLAIT Presentazione in sede mercoledì 28 agosto ore 21,00 Difficoltà: EE. Dsl.: 900m salita – 1200m discesa. Comitiva unica. Particolare risalto verrà dato agli aspetti naturalistici e storici. Partenza da Treviso, Foro Boario ore 06,30. – Chalet Panarotta 1780m ore 9,00 – Cima Fravort 2347m ore… Mostra articolo
Il Gruppo Regionale Veneto celebra il 150° anno di fondazione del Club Alpino Italiano a Cortina d’Ampezzo con il SEMINARIO SULLA STORIA DELL’ALPINISMO VENETO e la SFILATA lungo Corso Italia (leggi la lettera del presidente Carrer) 15.30 Cortina d’A. – Sala Cultura Don Pietro Alverà – Largo Poste 14 SEMINARIO “STORIA DELL’ALPINISMO VENETO” e presentazione… Mostra articolo
Peralba, giro del Monte Lastròni Il monte Lastròni è un cupolone dolomitico sopra la Val Sésis, le Sorgenti del Piave e i Laghi d’Olbe. Una cresta rocciosa lo collega al Monte Righile, sotto il quale si apre il Passo del Mulo, valico escursionistico sopra Sappada, le Sorgenti del Piave e la Val Visdende. Il giro… Mostra articolo
LA MIA MONTAGNA Alcune domande di fondo Montagna o montagne? Perché andare e continuare ad andare in montagna? Come e con che spirito frequentare la montagna? Non è facile trovare risposte definitive a questi interrogativi. Infatti il significato dell’andare in montagna cambia non solo di stagione in stagione ma anche in ogni stagione della vita… Mostra articolo
TREKKING dal 14 al 19 agosto 2013 sul Gruppo del Catinaccio Vigo di Fassa – Rif.Roda di Vael – Rif.Vajolet – Rif.Antermoia – Campitello di Fassa Il Gruppo del Catinaccio è un massiccio montuoso nelle Dolomiti nord-occidentali. Si trova sia nell’Alto Adige sia nel confinante Trentino. A nord il Catinaccio viene delimitato dallo Sciliar, dall’Alpe di Siusi e dal Gruppo… Mostra articolo
Catena del Padon – Ferrata delle Trincee Itinerario interessante e piacevole dell’intero gruppo della Marmolada. Segue quasi interamente il profilo della Mesola, da Ovest a Est, consentendo vedute eccezionali sul ghiacciaio della Marmolada e sul Gran Vernel,e su quasi tutti i gruppi dolomitici (Catinaccio, Sassolungo, Sella, Tofane, Pelmo, Civetta ecc.). La Mesola offre questo grandioso… Mostra articolo
COMMISSIONE di ESCURSIONISMO “Escursioni per Esperti” La nostra commissione, vista la richiesta giunta da più parti di effettuare escursioni con un certo livello tecnico e verso mete particolari, propone in via sperimentale una serie di uscite (alternate con le normali escursioni sociali) con caratteristiche diverse dalle normali escursioni in programma. Gli accompagnatori sono titolati, sezionali,… Mostra articolo