Archivio News

Il Corso di geologia si propone agli appassionati di montagna ed escursionisti, che desiderino scoprire ed approfondire la geologia del territorio, con particolare attenzione alle nostre Dolomiti. Scopriremo le principali caratteristiche geologiche e geomorfologiche , quando e come si sono formate le Alpi e le Dolomiti. Il corso sarà strutturato come propedeutica di base per… Mostra articolo
COMITATO SCIENTIFICO Le miniere di Valle Imperina: escursione nel sito minerario presso Agordo Partenza da Treviso, Foro Boario h 07,30 Arrivo a valle Imperina h 09,00 Rientro a Treviso h 16,00 Escursione con mezzi propri. Quota soci: condivisione spesa auto Quota non soci: idem + 5 € per assicurazione
I laghi di Sopranes, nel cuore del Parco Naturale del Gruppo Tessa, sono il più esteso gruppo lacustre d’alta quota dell’Alto Adige e contano tra i laghi più belli dell’Alto Adige. Essi si collocano al centro di uno splendido ambiente naturale di alta montagna, caratterizzato da massi levigati, alture tondeggianti ed enormi massi erratici, e… Mostra articolo
Il Cansiglio è un altopiano delle Prealpi Carniche, posto a cavallo tra le province di Treviso, Belluno e Pordenone. Dalla caratteristica forma a catino, ha una quota minima di 898 m con rilievi circostanti di altezza media di 1300m; i rilievi importanti sono: M.Pizzoc (1565m), M.Croseraz (1694m) e M.Millifret (1577m). I principali accessi all’altopiano sono:… Mostra articolo
Splendidi panorami e pluralità di ambienti ricchi di fauna e flora alpina tipica: il laghetto alpino di “Bordaglia”, circondato da vecchi larici e ricca vegetazione arbustiva, ove trovano riparo il picchio nero, il merlo dal collare e gruppi di crocieri e il monumento naturale della spumeggiante cascata “Indenfall” costituiscono due tra i più preziosi gioielli… Mostra articolo
La ciclabile della Valsugana, che collega il cristallino Lago di Caldonazzo con la splendida Bassano del Grappa, è un vero e proprio paradiso per tutti gli appassionati delle 2 ruote a pedali: 80 km lungo i quali si intrecciano cultura, storia e paesaggi naturali davvero unici a cavallo tra Trentino e Veneto. Due regioni legate… Mostra articolo
L’itinerario inizia dall’Altipiano del Monte Prat situato sopra l’abitato di Forgaria nel Friuli. Per strada asfaltata si risale il valico Cuel di Forchia , si scollina scendendo velocemente alla località Stavoli Prà Steppa dove prenderemo, a sinistra, la strada sterrata che costeggia a Nord le pendici del Monte Cuar. Al successivo bivio ( km 12… Mostra articolo
Pubblichiamo il tariffari0 2013 dei nostri Rifugi. Scarica Tariffario Rifugio Treviso Scarica Tariffario Rifugio Pradidali Scarica Tariffario Rifugio Antelao Scarica Tariffario Rifugio Biella
Come già organizzato lo scorso settembre vi ripropongo l’uscita di canyoning con Alberto solo per pochi scaltri a fare corde doppie e salti, come gia detto sarà un uscita impegnativa . Il costo è di 35/40 compreso trasporto, autostrada, attrezzatura. Dovete portare casco e scarpe da ginnastica normali tipo da running Partenza ore 7.00 Dallo… Mostra articolo
COMMISSIONE di ESCURSIONISMO “Escursioni per Esperti” Domenica 23 giugno 2013 – Cima Sfornioi Nord La nostra commissione, vista la richiesta giunta da più parti di effettuare escursioni con un certo livello tecnico e verso mete particolari, propone in via sperimentale una serie di uscite (alternate con le normali escursioni sociali) con caratteristiche diverse dalle normali… Mostra articolo
Continuano le serate del gruppo roccia Su Dret proposte a tutti i soci della sezione e simpatizzanti come approfondimento su vari temi alpinistici. La serata è da intendersi come una chiacchierata tra amici. Giovedì 20 giugno 2013 ore 21,00 presso Fondazione Mazzotti, via Marchesan 11, angolo via dell’Ospedale, Treviso, presentiamo la Serata di PRIMO SOCCORSO… Mostra articolo