Si trova sul versante nord delle Prealpi, nei pressi del Passo S. Boldo. Il Brent è una forra scavata dal torrente Ardo che mette in evidenza le stratificazioni rocciose formatesi al passaggio tra l’era Secondaria e l’era Terziaria. Il roccolo è una struttura in parte naturale e in parte arrtificiale volta all’osservazione dell’avifauna ed alla… Mostra articolo
Archivio News
Il Monte Verzegnis, isolata cuspide posta, alta, sopra Villa Santina e Tolmezzo alla confluenza tra il fiume Tagliamento e il torrente But, presenta notevolissimi interessi sotto l’aspetto floristico vegetazionale e antropico. Nel periodo primaverile ricca e varia è la fioritura di specie pregevoli che saranno illustrate dall’ONC Bruno Mongiàt, che ci accompagnerà nell’escursione. Peculiare è… Mostra articolo
La sezione CAI di Treviso propone, dal 25 al 26 Maggio 2013, l’evento “Arrampicata in Piazza” che si svolgerà in Piazza Borsa, nel centro di Treviso. L’evento la lo scopo di promuovere le attività promosse dalla sezione trevigiana del Club Alpino Italiano, accomunate e riunite intorno alla Montagna. Durante l’evento sarà possibile provare l’arrampicata in… Mostra articolo
Tutti gli escursionisti che partecipano, hanno partecipato o vogliono partecipare alle attività sociali sono invitati all’assemblea che si terrà il giorno Martedì 14 maggio 2013 alle ore 21.00 ANNULLATA A DATA DA DESTINARSI presso la sede della Fondazione Mazzotti (via Angelo Marchesan, 11/A – Treviso) per discutere il seguente Ordine del Giorno: 1) Resoconto attività… Mostra articolo
La sezione di Treviso Partecipa alla proposta della Sezione del Cai di Montecchio per le celebrazioni 150° anniversario del CAI Il sentiero naturalistico Alberto Gresele fu realizzato nel 1985 dalla sezione del Club alpino italiano di Vicenza per ricordare un proprio socio prematuramente scomparso. Il tracciato si sviluppa nell’alta valle dell’Agno, tra il Gruppo del… Mostra articolo
Nei giorni 5 – 7 luglio 2013 si svolgerà un Corso di Formazione di Geografia sulle Dolomiti Patrimonio Unesco, destinato ai docenti di ogni disciplina delle scuole di ogni ordine e grado, formatori CAI, guide ambientali, turistiche o naturalistiche, responsabili gruppi ambientali, tecnici degli enti locali, operatori turistici. L’organizzazione si deve alla Fondazione G. Angelini… Mostra articolo
Escursione regionale in occasione del 150° del CAI Il gruppo Cicloescursionismo Amicinbici propone, per domenica 5 maggio 2013, un’escursione che, partendo direttamente dalla periferia di Treviso, si sviluppa nella parte nord est della provincia, attraversa alcuni paesi e arriva sulle sponde del Piave. Da qui, oltrepassato il greto, raggiunge Candelù per poi rientrare a Treviso… Mostra articolo
IL RUOLO delle AREE PROTETTE non solo vincoli, ma anche opportunità economica e sociale. Il valore economico dell’ambiente, compromesso per un turismo sostenibile “Ho sempre inteso l’Alpinismo come un sogno al quale si tende non una dimensione conquistata una volta per tutte”e in questo si riconosce la sua filosofia di vita… Il dott. Luca Frezzini… Mostra articolo
SERATA D’INTRODUZIONE ALL’ARRAMPICATA ALLO SPORTLER CLIMBING CENTER DI SILEA LUNEDI 22 APRILE RITROVO ORE 19.00 PROGRAMMA Presentazione movimenti base Sicurezza in palestra Arrampicata con l’aiuto dei più esperti Non essendo necessarie preparazioni specifiche la serata è aperta a tutti. Per la serata è stato pattuito un prezzo d’ingresso alla struttura di € 5 compreso… Mostra articolo
Prossimo appuntamento con le serate culturali della sezione di Treviso, Giovedì 18 Aprile alle ore 21, presso la Fondazione Mazzotti: verrà presentato il libro “Kirtipur, diario dall’ambulatorio De Marchi”. Il libro espone il lavoro svolto presso l’AMBULATORIO GIULIANO DE MARCHI a Kirtipur in Nepal, dedicato allo stesso medico alpinista morto sull’Antelao. La serata viene presentata… Mostra articolo
PREALPI TREVIGIANE – PASSO SAN BOLDO In collaborazione con le sezioni di S.Donà di Piave, Dolo e Montecchio Maggiore PARTENZA DA TREVISO (Foro Boario) ore 07.00 COMITIVA UNICA Partenza: Tovena ore 09.00 Passo S. Boldo ore 13.00 Partenza per Treviso ore 18.00 Ritorno a Treviso previsto ore 19.30 Difficoltà: E Dislivello totale: mt. 700 circa… Mostra articolo