COLLI EUGANEI Itinerario sulle creste del “Ferro di cavallo” intorno a Battaglia Terme e visita al Museo della Navigazione Fluviale Situata sulle pendici orientali dei Colli Euganei, Battaglia Terme è accompagnata interamente nel suo sviluppo urbanistico dal canale navigabile Battaglia. Il piccolo borgo è noto per la sua antichissima storia fluviale, per le sorgenti termali… Mostra articolo
Archivio News
AVVISO SULLA SICUREZZA Ritiro: Set da Via Ferrata SALEWA, Edelrid e Mammut con assorbitore di energia a corda. In seguito ad approfonditi test effettuati su vecchi, usati Set da Via Ferrata, diversi produttori e istituzioni operanti nell’industria degli sport alpini hanno riscontrato che i sistemi con assorbitore di energia a corda possono presentare un malfunzionamento… Mostra articolo
Il gruppo AmicinBici vi invita a partecipare, domenica 14 aprile 2013, ad una facile escursione in bicicletta in provincia di Rovigo. Il nostro percorso inizia dall’Azienda Agricola “Le Barbarighe” in Località San Martino In Venezze. Per piste ciclabili o strade poco trafficate raggiungeremo il paese di Villadose dove visiteremo la mostra sulla Centuriazione Romana con… Mostra articolo
Venerdì 12 Aprile – ore 21 Chiesa di San Gregorio vicolo San Gregorio 7 – Treviso Relatrice: dott.ssa Angelika Fleckinger – Direttrice del museo archeologico dell’Alto Adige
DIRETTORE DEL CORSO PER TAM: Antonio Sarzetto ONTAM DIRETTORE DEL CORSO PER ONC: Davide Berton ONCN lagopus.d@libero.it REFERENTE PER LA C.T.A.M.V. Alberto Jogna ONTAM REFERENTE PER IL C.S.V.F.G.: Alberto Perer ONC Scarica il modulo PDF Modulo di preiscrizione da inviare con il curriculum vitae personale via e-mail a: francesca.vettorello@email.it entro il 20/07/13.
Cari amici, abbiamo il piacere di invitarVi ad una serata con l’alpinista e scrittore Vittorino Mason, che ci presenterà la sua ultima opera “Il libro delle cenge, 56 vie orizzontali nelle Dolomiti”, un progetto molto interessante che parla del fascino dell’alpinismo orizzontale in Dolomiti. Sarà un’occasione per meglio scoprire un modo di andare in montagna,… Mostra articolo
Il gruppo AmicinBici vi invita a partecipare, domenica 7 aprile 2013, alla prima escursione in mountain bike del programma 2013. Si tratta di una escursione molto semplice ed adatta a tutti, ma dal grande interesse sia dal punto di vista naturalistico che archeologico. Partendo da Cervignano per comoda ciclabile raggiungeremo Aquileia, importante sito archeologico di… Mostra articolo
Escursione a Forca Rossa e Frazendas – Domenica 24 Marzo 2013 Il gruppo “I Neveganti” organizza, per domenica 24 marzo 2013, l’ultima escursione della stagione con sci e ciaspe. Si partirà da Malga Ciapela e la meta per la comitiva B sarà la località di Frazendas. La comitiva A proseguirà invece fino alla Forca Rossa…. Mostra articolo
Gentilissimi soci, come sapete stiamo attraversando un periodo di crisi economica per tutto il paese. Anche il CAI vive quotidianamente questo momento particolare , cercando comunque nuove vie che possano portare risorse economiche per noi vitali. Anche il Comune e la Provincia hanno ridimensionato notevolmente i fondi che ogni anno ci davano per contribuire allo… Mostra articolo
POPOLI IN CAMMMINO- FOTO E FILMATI DALLA MONGOLIA di Caterina Borgato Leggi chi è Caterina Borgato Venerdì 15 marzo, alle ore 21,00 presso la Fondazione Mazzotti in via Marchesan 11 Treviso. [nggallery id=16]
Mustang il Regno di Lo, serata fotografica Mercoledì 20 Marzo ore 21 Fondazione Mazzotti Via A. Marchesan 11 – Treviso (tra la chiesa votiva e l’Ospedale)
“Due passi nelle Prealpi” una selezione di fotografie ed itinerari a cura di Mauro de Coppi Continuano le serate del gruppo roccia “su dret” proposte a tutti i soci (e non) della sezione come approfondimento su vari argomenti alpinistici. La serata e’ da intendersi come una chiacchierata tra amici su vari temi. Al termine delle… Mostra articolo