Il gruppo roccia Sudret del CAI Treviso ha organizzato per sabato 29 Settembre un’uscita di canyoning: proveremo emozionanti discese lungo i torrenti in ambienti magici e spettacolari. Ci è stata offerta la possibilità di provare questa nuova disciplina che sta riscuotendo tanto successo nell’ultima estate. La giornata prevede la discesa di torrenti con corde doppie,… Mostra articolo
Archivio News
Diffondiamo una notizia del Centro studi materiali e tecniche del CAI datata 1 Settembre 2012: a seguito di un incidente mortale, sono state compiute delle indagini che hanno messo i evidenza come alcuni modelli di kit da ferrata con bracci elestici non offrano garanzia in caso di caduta. Si raccomanda quindi a tutti gli utilizzatori… Mostra articolo
Il giorno 15 Settembre presso Decathlon di Olmi (TV), ci sarà la giornata delle associazioni. Avrai la possibilità di richiedere la Carta Fedeltà che ti permette di cumulare buoni sconto per i tuoi acquisti: inoltre il CAI Treviso durante l’intera giornata riceverà in regalo buoni per metà del valore da te cumulato. Investiremo questi buoni… Mostra articolo
Tutti i simpatizzanti del gruppo ciaspe e sci-escursionismo “I NEVEGANTI” sono invitati all’incontro per discutere del programma invernale della stagione 2012-2013, che si terrà il giorno 11 Settembre ore 21:00 in sede CAI. Dovendo stabilire il programma sul libretto sezionale CAI 2012-2013 entro fine Settembre, auspico una grande presenza di tutti voi, e molte idee… Mostra articolo
Il gruppo roccia “Su Dret” ha organizzato un due giorni non stop di arrampicata, escursioni e divertimento sulle Pale di San Martino (Val Canali), con pernottamento ai Rif.Treviso È prevista una serata con il gestore del rifugio Treviso, la guida alpina Tullio Simoni, che ci parlerà della Val Canali. Al fine di prenotare il rifugio,… Mostra articolo
La Giunta Regione Veneto, con delibera del 31 Luglio 2012, ha emanato nuove Linee-guida esecutive dell’articolo 33 della legge regionale lO aprile 2012, n. 13 “Modifiche alla legge regionale 31 marzo 1992, n. 14 “Disciplina della viabilità silvo-pastorale” e prime disposizioni in materia di ciclo-escursionismo”. Art. 33 comma 41.r. 13/2012. Deliberazione n. 67/CR del 3… Mostra articolo
I Rifugi del Gusto è un evento che, attraverso un menu speciale dedicato ai piatti e ai prodotti tipici del Trentino, vuole promuovere l’apertura prolungata delle strutture ricettive in quota. Dal 22 settembre al 7 ottobre ben 44 rifugi alpini saranno aperti per ospitarti e offrirti l’alta qualità delle Dolomiti Patrimonio Naturale dell’Umanità Unesco di… Mostra articolo
Pubblichiamo molto volentieri la notizia della Pedonata sui percorsi della “Memoria del Vajont” programmata per Domenica 30 Settembre 2012. Una gara podistica non competitiva sui luoghi del disastro del 9 Ottobre 1963 Vajont, che percorrerà tratti di strade interrotti o distrutti nel disastro del Vajont, che hanno caratterizzato storicamente le vie di collegamento tra la… Mostra articolo
Il gruppo Cicloescursionismo Amicinbici presenta un’interessante escursione sull’Alpe Lerosa programmata per domenica 9 Settembre 2012. L’escursione di circa 25 Km e 600 metri di dislivello, è indicata per cicloescursionisti di buone capacità tecniche. Programma Ritrovo: ore 7,00 parcheggio Municipio Carità di Villorba Partenza: ore 7,15 Inizio Escursione: ore 9,15 località Sant’Uberto sulla Statale per Cimabanche… Mostra articolo
Dal 15 al 16 Settembre andremo nel Parco Naturale di Fanes in alta Val Badia. Presentazione della serata in sede CAI il giorno 12 Settembre ore 21. La comitiva A salirà al Sass de la Crusc, mentre la comitiva B alla forcella De Medesc. Dislivello primo giorno: m. 550 Dislivello secondo giorno: – comitiva A,… Mostra articolo
La Commissione di escursionismo ha organizzato un’escursione per il 2 Settembre 2012 Traversata di Cima Bocche-Laghi Lùsia all’interno del Parco Naturale di Paneveggio (Pale si San Martino). Presentazione dell’escursione, con approfondimento sull’ambiente del Parco, mercoledì 29/08 h 21,00 in sede. Programma Partenza da Treviso ore 06.00 Ex. Foro Boario COMITIVA A (dif. EE; dsl. salita:… Mostra articolo
Il consiglio direttivo di CAI SEZIONE DI DOLO “Riviera del Brenta” ci comunica che il giorno 27 Luglio è stata completata l’installazione del nuovo bivacco al Marmòl. Un eccezionale trasporto con elicottero ha portato in quota la struttura che è stata posizionata nello stesso sito del precedente, a 2266 m di quota sulla spalla est… Mostra articolo