Il percorso in bicicletta si snoda attraverso la pittoresca fascia pedemontana pordenonese.
Archivio News
La ciclabile della Terra dei Forti
23/03/2025
Bellissima escursione in piano, con qualche sali scendi e qualche bel strappetto, da Bussolengo (VR) a Borghetto sull’Adige.
Altopiano di Lavarone
04/04/2025
L’altopiano di Lavarone è un altopiano delle Prealpi vicentine, posto nella provincia autonoma di Trento. Fa parte del gruppo degli altipiani di Folgaria e di Luserna a circa 1.170 m .
Auguri di Buon Natale 2025
12/12/2025
Pagina in aggiornamento
CAISTAGNATA – 26 Ottobre 2025
26/10/2025
Pagina in aggiornamento
Sentiero Della Galvana
05/10/2025
Itinerario interessante per gli spunti offerti dal punto di vista antropico, culturale e anche paesaggistico della Val Zemola.
Corso di escursionismo avanzato E2 e corso ferrate EEA – 2025
iscrizioni il 07/03/2025
Le Sezioni CAI di Treviso e Spresiano organizzano per il 2024 un corso di escursionismo avanzato E2 e un corso ferrate EEA.
Via Dello Schener – Malga Tavernazzo
02/05/2025
Una strada tra i monti, l’antica via dello Schener, in passato importante collegamento tra due mondi, tra due comunità: la città di Feltre e il Primiero uniti e separati dal passo dello Schener.
Forca Rossa
14/03/2025
Dal parcheggio l ’itinerario inizia dietro la Baita Flora Alpina, su un pendio innevato molto aperto e fuori dal bosco.
Una serie di anelli tematici conduce sugli antichi sentieri di boscaioli e pastori, nei siti e nelle baite dove si praticava l’economia di sussistenza agrosilvopastorale.
Il rifugio Furio Bianchet (CAI Belluno), è posto a quota 1250 al “Pian del Gat” nel Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi, all’interno del territorio delle Dolomiti iscritto dall’UNESCO nella Lista dei Patrimoni Naturali dell’Umanità.
Sentiero Della Pace Al Lago Di Caldaro
18/04/2025
Il sentiero della Pace è in un’area naturalistica affascinante determinata dal corso del Rio Pausa (in tedesco Rastenbach.