Campo trincerato Nagià Grom 13/10/2024 In tempo di guerra la Valle di Gresta costituì il punto d’unione tra il settore di Riva e quello della Val Lagarina.
Sass de Stria 29/09/2024 Il Sass de Stria fu al centro di aspri combattimenti durante la Prima Guerra Mondiale, infatti divenne una vera fortificazione austriaca per difendere la Val Badia dagli attacchi italiani.
Monte Cukla mt 1756 15/09/2024 Il monte CUKLA si trova in Slovenia a nord dell’abitato di Bovec (Plezzo) ed è sovrastato dal Monte Rombon a nord.
Rifugio Larcher – Cima Nera Dal 27/07/2024 al 28/07/2024 La Cima Nera (3037 m. s.l.m.) è una montagna del Gruppo Ortles-Cevedale nelle Alpi Retiche meridionali.
Cima Valsorda – Lagorai 14/07/2024 La cima di Valsorda mt 2287 è una propaggine meridionale della Catena dei Lagorai e separa la Valsorda dalla Valle del Vanoi.
Monte Krn (Nero) – Monte Batognica (Rosso) – Alpi Giulie (Slovenia) – Chiesa dello Santo Spirito di Javorca Dal 29/06/2024 al 30/06/2024 Krn è una delle montagne sopra i 2000 metri più facilmente accessibili…
Monte Corno Battisti 16/06/2024 La Battaglia del Monte Corno fu una serie di eventi bellici della prima guerra mondiale sul monte allora noto come Corno di Vallarsa.
Cima Marzola 19/05/2024 Bella escursione circolare alle cime della Marzola con fantastico panorama sulla Valle dell’Adige e sui laghi di Caldonazzo e Levico.
Pian Formosa – Sentiero della sensibilità – Gruppo Montagna di Tutti 05/05/2024 Il gruppo vi invita ad una escursione sull’Alpago assieme ai ragazzi del Servizio Integrazione Sociale dell’AULSS 2.
Milies – case Miotto 06/12/2024 Quello di Milies è un piccolo e caratteristico borgo del comune di Segusino.
Prealpi Trevigiane – Sentieri Zanin e Maldivai 22/11/2024 Punto di partenza dell’itinerario è a nord di Tovena, appena dietro il capitello di Santa Ottilia, lungo la statale del Passo S. Boldo.
Monte Festa 08/11/2024 La salita al monte Festa è una piacevole escursione che regala bellissimi scorci sul lago di Cavazzo, e sui monti circostanti.