La Scuola di Alpinismo “Ettore Castiglioni” organizza in collaborazione con AIC (Associazione Italiana Canyoning), una serata informativa sul canyoning, aperta a tutti. Verrà presentata questa bellissima attività, raccontando dove e come si pratica. Attraverso tre bellissimi filmati ed accompagnati da due istruttori della Scuona Nazionale Canyoning, scopriremo come praticare in tutta sicurezza ed in autonomia… Mostra articolo
Archivio Archivio news
Ambiente L’Alta Via del Tabacco è un percorso creato collegando mulattiere e sentieri già esistenti utilizzati dagli abitanti del Canal di Brenta per collegare da Bassano gli insediamenti a mezza costa fino alla contrada di Costa, con funzione di vicinato, per andare a legna o fieno e per le normali relazioni tra famiglie. Molti di… Mostra articolo
In allegato il programma della attività 2016 del Gruppo giovani alpinisti. programma alpinismo giovanile 2016
05Quattro appuntamenti che si terranno nel Salone del Palazzo dei Trecento, alle ore 20,30, tutti i venerdì del mese di maggio c.a., aventi per oggetto: 1) Parco Nazionale delle dolomiti bellunesi; 2) I due Papi nei sentieri del Cadore; 3) Foresta del Cansiglio; 4) Schiara, montagna regina. In ogni appuntamento verranno proiettati filmati originali… Mostra articolo
Il gruppo “Grande Guerra” e il Cicloescursionismo Mtb “”Amicinbici”vi invitano ad esplorare le rive del fiume Danubio. Il nostro itinerario prevede anche l’uso della bicicletta per percorrere alcuni tratti della pista ciclabile del Danubio. Partiremo da Passau per poi visitare le città di Linz, Melk e Krems. Questo percorso ci consentirà di ammirare i… Mostra articolo
Presso SPORTLER CLIMBING CENTER DI SILEA ore 19.30 PROGRAMMA presentazione movimenti base sicurezza in palestra arrampicata con l’aiuto dei più esperti LA SERATA E’ APERTA A TUTTI! Il prezzo di ingresso alla struttura, comprensivo del noleggio dell’attrezzatura, è di 5 euro per i soci CAI. Per i non iscritti al CAI il prezzo è di… Mostra articolo
Presentazione mercoledì 13 APRILE alle ore 21.00 presso la sede del Cai di Treviso Pochi, almeno sino a qualche tempo fa, erano consapevoli che le terre “dei castelli e del prosciutto” fossero uno dei più significativi scacchieri della Grande Guerra: durante i primi decenni del ‘900, fulcro dell’imponente piazzaforte friulana; tra il 1916 ed il… Mostra articolo
Descrizione: Da Vial (Case Bortot) si attraversa il torrente Ardo e si sale per sentiero fino ad una forestale realizzata per la costruzione dell’acquedotto di Belluno. Si segue la strada passando anche per una galleria con finestre che danno sul burrone dell’Ardo (spledida visata sullo Schiara e sulla Gusella) fino al ponte de Mariano. Si… Mostra articolo
Essendo la 1° uscita dell’anno il percorso è di tutto riposo: percorreremo un ampio anello lungo stradine ed argini della Laguna a nord-est di Venezia. Se il tempo è bello ed il cielo limpido lo spettacolo è assicurato: montagne innevate a sinistra e laguna in fermento primaverile a destra. Ci fermeremo a metà percorso per… Mostra articolo
Quest’anno continueremo il percorso iniziato lo scorso anno; data la sua lunghezza, circa 40 km, lo faremo in bicicletta. Partiremo da Colfosco e saliremo al Col della Tombola per visitare le trincee austro – ungariche. La sosta successiva sarà il tempio votivo di Ponte della Priula, costruito proprio per onorare i caduti della Prima Guerra,… Mostra articolo