Nel cuore dei Cadini si apre la forcella del Nevaio.
Archivio Archivio news
Per Sci e Ciaspole
Cima Caladora – Vallon Venegiota
15/12/2024
Per Sci e Ciaspole
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls
19-26 maggio 2025
El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.
28° Corso scialpinismo SA1 2025 – 14° Corso snowboardalpinismo SBA1 2025
Dal 14/01/2025 al 10/03/2025
Lo scialpinismo/Snowboardalpinismo offre, a chi si avvicina per la prima volta alla montagna nel periodo invernale con gli sci/tavola, una panoramica completa delle tematiche da affrontare.
21 novembre 2024 – ore 20,30
Sede CAI Sezione di Treviso – Villa Letizia
Sede CAI Sezione di Treviso – Villa Letizia
4° Corso M-PAN 2024-2025 – Approccio alla montagna innevata
Inizio corso: Mercoledì 11 dicembre 2024
Il corso è rivolto a coloro che si muovono in ambiente invernale, a piedi con le racchette da neve o con gli sci e le pelli di foca, con lo snowboard, con la tavola split.
2° Corso di introduzione allo scialpinismo SE2 – 2025
Dal 09/01/2025 al 02/03/2025
Il Corso è rivolto a tutti coloro che siano già in possesso anche di tecnica di discesa in pista ed è propedeutico per coloro che desiderano frequentare la montagna in ambito “non controllato” con le tecniche sia dello sci escursionismo/telemark, sia dello sci alpinismo.
Il corso Autosoccorso in Valanga M – AV è dedicato alla formazione sull’uso del kit di sicurezza Artva – Pala – Sonda ( APS ), allo scopo di effettuare un efficace intervento di autosoccorso di travolti da valanga.
CAISTAGNATA – 10 Novembre 2024
10/11/2024
La sezione CAI di Treviso vi invita a partecipare ad una inconsueta CAISTAGNATA.
Tutti i soci sono invitati alla festa nel parco di Villa Letizia.
Cima Sassopiatto e Anello Sassopiatto
03/08/2024
Il massiccio del Sassolungo e Sassopiatto è una dei tanti “atolli” carbonatici che caratterizzano le nostre Dolomiti.