Alberi e spiritualità 10/05/2024 Serata introduttiva agli alberi sacri, ai capitelli verdi e ad alcuni fiori nella devozione popolare e nell’iconografia. 10 maggio 2024 – ore 20.45
A favore o contro i borghi? Il PNRR e la montagna in Friuli Venezia Giulia 03/05/2024 Serata annullata, verrà rinviata a data da destinarsi
Rassegna “La montagna racconta” Presentazione di libri naturalistici di montagna con gli autori, presso la sala di Villa Letizia nella sede della Sezione CAI di Treviso.
Cima Marzola 19/05/2024 Bella escursione circolare alle cime della Marzola con fantastico panorama sulla Valle dell’Adige e sui laghi di Caldonazzo e Levico.
Pian Formosa – Sentiero della sensibilità – Gruppo Montagna di Tutti 05/05/2024 Il gruppo vi invita ad una escursione sull’Alpago assieme ai ragazzi del Servizio Integrazione Sociale dell’AULSS 2.
Serata di introduzione all’arrampicata – 08 aprile 2024 08/04/2024 Presentazione movimenti base per la progressione, sicurezza in palestra, arrampicata con l’aiuto dei più esperti
Comunicato neoeletti – Assemblea generale dei Soci 2024 27/03/2024 Ecco la sintesi delle votazioni avvenute durante l’assemblea ordinaria dei soci 2024
Milies – case Miotto 06/12/2024 Quello di Milies è un piccolo e caratteristico borgo del comune di Segusino.
Prealpi Trevigiane – Sentieri Zanin e Maldivai 22/11/2024 Punto di partenza dell’itinerario è a nord di Tovena, appena dietro il capitello di Santa Ottilia, lungo la statale del Passo S. Boldo.
Monte Festa 08/11/2024 La salita al monte Festa è una piacevole escursione che regala bellissimi scorci sul lago di Cavazzo, e sui monti circostanti.
Prealpi Trevigiane- Passo San Boldo-Cima Vallon Scuro-Croda del Gevero-Casera Costacurta 25/10/2024 Siamo nell’area escursionistica che gravita attorno al Passo San Boldo.
Gruppo Dolada Col Nudo, Alpago Rif Dolomieu-Monte Dolada-Col Mat 11/10/2024 Il Rifugio Dolomieu al Dolàda è posto sopra il “Pian de Guerra” a 1494 metri.