Avvisiamo i nostri soci e simpatizzanti che la sede rimarrà chiusa il giorno 14 aprile 2017, Venerdì Santo. Auguri a tutti!
Archivio Archivio news
Cari soci, Solo da qualche giorno sono stata nominata Presidente della Sezione del Club Alpino Italiano
Gli anni del conflitto mondiale furono, per il Lido di Venezia, un evento drammatico
Diamo il benvenuto al nuovo Presidente sezionale Monica Tasca. Buon lavoro e buona montagna!
Il Gruppo dei “Neveganti” organizza per domenica 26 Marzo 2017 un’escursione alla F.lla dela Neve nel Gruppo dei Cadini di Misurina. Siamo nell’alto Cadore ai confini con l’Alto Adige. Percorso che parte già in quota vicino al park della pista di fondo di Misurina. Si sale lungo la vecchia pista dismessa e poi per comoda… Mostra articolo
Arrampicata in falesia
12/03/2017
Una giornata di arrampicata su una facile falesia dove si potrà muovere i primi passi su terreno verticale
Sabato 11 marzo 2017. Facile escursione serale che, accompagnati dalla luna piena, da passo San Pellegrino ci porterà al Rifugio Fuciade, ai Casoni di Valfredda per poi scendere al caratteristico Rifugio Flora Alpina meta della cena finale. Dislivello 200m. circa percorribili con sci e ciaspe. Partenza ore 15.00 dal parcheggio Foro Boario. Iscrizioni entro e… Mostra articolo
Il Gruppo dei “Neveganti” organizza per domenica 05 marzo 2017 un’escursione al Monte Mondeval – Corvo Alto. Siamo in alta Val Fiorentina, tra agordino e ampezzano. Percorso che parte già in quota vicino alle vecchie miniere di galena e blenda. Le comitive hanno lo stesso percorso, ma chi vuole conquistare il Corvo Alto dovrà accelerare!… Mostra articolo
L’ Assemblea generale ordinaria dei soci 2017 della Sezione di Treviso del C.A.I., che avrà luogo lunedì 27 Marzo 2017
Il Gruppo dei “Neveganti” organizza per domenica 26 Febbraio 2017 un’escursione al Monte Penna e al Rifugio Venezia. Siamo sullo spartiacque tra la Val Zoldana e la Valle del Boite. Percorso che parte già in quota vicino alla piazzola di atterraggio per l’elicottero sopra Zoppè. Si sale sotto i contrafforti meridionali del Monte Penna per… Mostra articolo
Mercoledì 15 marzo Elena Branca ci racconterà, qui in sede, con documenti e fotografie quale fu il ruolo delle donne
Il corso è articolato secondo quanto previsto dal Regolamento della “Commissione Centrale di Escursionismo” del CAI ed è classificato di livello AVANZATO. Si rivolge a tutti coloro che desiderano apprendere conoscenze e tecniche di base per frequentare la montagna in piena sicurezza, imparando a coglierne anche gli aspetti ambientali, naturalistici e antropologici. Si svolgerà in… Mostra articolo