Escursionismo

Il Gruppo Escursionismo organizza, di solito nella giornata di domenica e talvolta di sabato, escursioni che vedono la partecipazione di persone unite dalla comune passione per le camminate in montagna e che amano condividere con altri il piacere di una giornata immersi nella natura.
Esperti accompagnatori volontari si alternano nel corso dell’anno per guidarci lungo itinerari suggestivi, seguendo un calendario annuale pensato sia per chi sta cominciando ora a scoprire le bellezze dell’ambiente montano, sia per chi lo frequenta da più tempo ed ha voglia di cimentarsi in escursioni un po’ più impegnative, in entrambi i casi con massima attenzione agli aspetti della sicurezza.
A chi poi avesse voglia di apprendere nozioni utili all’andare in montagna con un approccio consapevole e poter godere appieno di questa meravigliosa disciplina consigliamo il corso base e\o avanzato di escursionismo, organizzato ogni anno dalla nostra sezione.

Referenti della Commissione Escursionismo:
Fonda Clara – Presidente cell. 328 492 0553
Basso Sabrina
Bettiol Mauro
Bonaventura Ennio
Bonaventura Marina
Calconi Francesco
Coassin Bruno
Coletta Luigi
Durante Paride
Germinario Rocco
Silvano Adriano
Tasca Monica

Per informazioni sulle attività del nostro gruppo non esitate a contattarci:
escursionismo.caitreviso@gmail.com

Uscite e corsi

  • Siete invitati mercoledì 5 febbraio alle ore 21 presso la sede CAI Villa Letizia
  • Siete invitati mercoledì 05 febbraio alle ore 20:30 presso la sede CAI Villa Letizia
  • Corso di alpinismo base A1

    Aprile - Maggio - Giugno
    La Scuola Ettore Castiglioni organizza per il periodo: aprile – maggio – giugno un corso di Alpinismo Base A1.
  • Col Visentin

    27/04/2025
    Partendo dal ristorante La Casera(1396m) si segue all’inizio la strada forestale e in seguito il Sentiero delle Creste…
  • El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.
  • Piz di Levico

    24/05/2025
    Si parte dal Passo di Vezzena (1428m) sull’Altopiano di Asiago.
  • Monte Vederna

    14/06/2025
    Siamo sopra Imer in Primiero. Partendo dall’albergo Cappuccetto Rosso (675m) seguiamo la strada forestale fino al Rif Vederna(1324m).
  • Casera Prendera

    21/06/2025
    Siamo in Val Fiorentina. Partiamo dal parcheggio a 1663m sotto al Passo Staulanza.
  • Piz Boè

    12/07/2025
    Partendo dal Passo Pordoi (2239m) si segue il sentiero 627 che risale il ripido pendio fino al Rif Forcella Pordoi.
  • Il massiccio del Sassolungo e Sassopiatto è una dei tanti “atolli” carbonatici che caratterizzano le nostre Dolomiti.
  • Trekking in Valle d’Aosta

    19-23 luglio 2025
    Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.
  • Monte Specie

    31/08/2025
    Partendo da località Carbonin (1451m) sotto al Passo Cimabanche, si sale per la strada forestale e il sentiero 37 fino al Rif. Vallandro (2040m).

News ed eventi