Sci escursionismo – Scialpinismo Leggero – Ciaspole
L’ESCURSIONISMO in ogni sua forma in ambiente Innevato
Gruppo Sci e Ciaspole i “NEVEGANTI”
Non hai mai frequentato la montagna d’inverno perché ti sembra troppo difficile o pericoloso? Vieni a conoscerci e ti faremo cambiare idea! Il nostro Gruppo di Accompagnatori è composto da Istruttori Titolati, Istruttori Qualificati e Direttori di Escursione che sono in grado di farti comprendere ed apprezzare “l’andar per monti d’inverno”, facendoti provare le diverse tecniche in sicurezza e in allegra compagnia.
Accogliamo escursionisti con ciaspole, sci escursionisti, sci alpinisti e snowboardisti!
Scopriremo assieme che l’escursionismo invernale, con il fascino dei paesaggi innevati, dei boschi semisepolti dalla neve, dei pendii così invitanti, delle facili cime e forcelle, è la naturale prosecuzione delle attività estive.
Potrai essere parte di un Gruppo di Amici accumunati dalla stessa passione per la montagna!
Ogni inverno prevediamo da 9 a 10 escursioni, di cui una iniziale propiziatoria a secco.
Un weekend e un’uscita con luna e piena e cena conviviale!
Muovendoci in ambiente innevato, dove esistono potenziali rischi connessi alla neve, viene data particolare attenzione alla prevenzione e alla sicurezza; pertanto prevediamo per gli Accompagnatori aggiornamenti e formazione organizzati con gli Istruttori della Scuola “Castiglioni”.
Per i frequentatori del Gruppo, in possesso del kit APS (ARTVA, Pala e Sonda), vengono altresì organizzati almeno 2 aggiornamenti sull’uso dell’ARTVA e sull’AUTOSOCCORSO.
Per la formazione sull’utilizzo del kit APS, si rimanda esclusivamente ai Corsi Sezionali.
Per chi vuole approcciarsi all’attività con le ciaspole, la Scuola “Castiglioni” organizza il Corso “Primi Passi su Terreno Innevato”.
Per chi sa già sciare, ricordiamo il Corso SE2 di Scialpinismo Leggero e Sci Escursionismo, organizzato dalla Scuola “Castiglioni” e indirizzato sia ai “talloni liberi – Telemark”, sia ai “talloni bloccati – Scialpinismo”.
Noi del Gruppo dei Neveganti, proponiamo attività per tutta la stagione e vi aspettiamo numerosi per condividere divertimento ed esperienze nel magico“bianco”!
Responsabile del Gruppo:
ISFE/INV – AE/EAI
Claudio Pellin
Mail: neveganti.caitv@gmail.com


Uscite e corsi
-
Rif.Vallandro – M. Specie
22/02/2025Il Gruppo dei Neveganti propone oggi un’escursione di SciAlpinismo, SciEscursionismo e Ciaspole con la salita al Rifugio Vallandro e M. Specie dal versante di Carbonin. -
Weekend in Val Pusteria
Dal 08/03/2025 al 09/03/2025Per Sci e Ciaspole -
Per Sci e Ciaspole
-
M.Mondeval – Cima Giau
06/04/2025Per Sci e Ciaspole -
Per Sci e Ciaspole
-
Solo Sci
-
Marmolada
11/05/2025Solo Sci
News ed eventi
-
Vi invitiamo Sabato 22 febbraio, ore 16.00, presso la sede del Museo Salce.
-
L’Assemblea generale ordinaria dei soci avrà luogo il 24 marzo 2025
-
21 novembre 2024 – ore 20,30
Sede CAI Sezione di Treviso – Villa Letizia -
Tutti i soci sono invitati alla festa nel parco di Villa Letizia.
-
Siete tutti invitati alla proiezione del film.
-
Prossimo appuntamento VENERDÌ 10 MAGGIO ORE 20,30: Il parco naturale delle Dolomiti d’Ampezzo tra natura e cultura