Gruppo Seniores

Il gruppo Seniores propone l’attività escursionistica infrasettimanale il mercoledì. È una proposta rivolta a tutti i soci di età medio-alta con lo scopo di formare un gruppo con ideali e bisogni simili. Coloro che intendessero farvi parte dovrebbero contattarci per conoscere inizialmente lo spirito di questo gruppo.
Saranno proposte escursioni di tipo T (turistico) ed E (escursionistico) in base al decorso stagionale, iniziando già dai mesi invernali sulle nostre colline per continuare nella pedemontana e nelle nostre Prealpi. Nel periodo con giornate più lunghe ed assolate raggiungeremo le nostre Dolomiti includendo qualche uscita anche in zone diverse. In autunno ritorneremo a quote più moderate, assaporando i profumi e colori del periodo.
Dall’inizio dell’attività del gruppo abbiamo visto crescere la partecipazione di soci che, oltre al raggiungimento della meta, si propongono di assaporare il multiforme mondo della montagna “facendo gruppo” e mettendo a disposizione le proprie esperienze.

Coordinatori:
Biscaro Luigino – biscaroluigino@gmail.com
Bortolanza Bruno – bruno.bortolanza@gmail.com
Gallinaro Pietro – gallinaropiero@gmail.com
Moino Paolo – paolomoino33@gmail.com
Silvano Adriano – alvisezorzi1@alice.it

Uscite e corsi

  • Altopiano di Faller

    23/04/2025
     
  • Col Visentin

    27/04/2025
    Partendo dal ristorante La Casera(1396m) si segue all’inizio la strada forestale e in seguito il Sentiero delle Creste…
  • Il torrente Arzino è un luogo incontaminato di grande bellezza. Nasce nelle prealpi carniche da una sorgente carsica ai piedi del monte Teglara in comune di Preone (Udine).
  • Piz della Croce

    30/04/2025
     
  • Una strada tra i monti, l’antica via dello Schener, in passato importante collegamento tra due mondi, tra due comunità: la città di Feltre e il Primiero uniti e separati dal passo dello Schener.
  • Sentiero intitolato all’arciduchessa Stefania moglie di Rodolfo d’Asburgo, figlio di Francesco Giuseppe, morto suicida. Il sentiero si trova sul crinale carsico alle pendici del Monte Grisa con molti punti panoramici sul golfo di Trieste.
  •  
  • El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.
  • Una serie di anelli tematici conduce sugli antichi sentieri di boscaioli e pastori, nei siti e nelle baite dove si praticava l’economia di sussistenza agrosilvopastorale.
  • Piz di Levico

    24/05/2025
    Si parte dal Passo di Vezzena (1428m) sull’Altopiano di Asiago.
  • Il monte Cimone costituì durante l’Offensiva Austroungarica di Primavera, uno degli ultimi baluardi contro l’avanzamento degli imperiali.
  • Monte Fior

    28/05/2025
     

News ed eventi